Cosa abbiamo fatto a Scarlino?
Carrellata di foto dal raduno di Scarlino 2022
Leggi il seguitoCarrellata di foto dal raduno di Scarlino 2022
Leggi il seguito“Bologna è una vecchia signora dai fianchi un po’ molli, col seno sul piano padano ed il culo sui colli”, cantava il vecchio Guccini nell’ormai lontano 1981. Ma che il “culo” fosse così bello, non potevo davvero immaginarlo. Grazie quindi agli amici del campo volo Bologna Ovest (Valsamoggia) per aver organizzato la “Festa del Volo” lo scorso fine settimana, così ho potuto apprezzare la bellezza dei colli che si estendono fra Bologna e il Cimone e anche atterrarci sopra, visto che questo è il periodo dello sfalcio, quindi ogni campo sulle alte colline, per me è praticamente un aeroporto. Che spettacolo!
Leggi il seguitoCi sono tanti modi di intendere il volo. Tutti belli, ma il mio preferito è il volo randagio-fotografico del genere “va dove ti porta il serbatoio”. I puristi del volo storceranno il naso, pianificazione, rotta, prua, tempi, ostacoli, alternati, ho dimenticato qualcosa? Ah si, la classificazione degli spazi aerei!
Leggi il seguitoATTENZIONE: IL RADUNO è POSTICIPATO AL FINE SETTIMANA 25-26 GIUGNO.
Cari “Nanopiloti” ci siamo. All’aviosuperficie Aliscarlino si sta lavorando alacremente per ospitare l’edizione 2022 di “Nel Basso dei Cieli” che, ridendo e scherzando, è arrivata all’undicesima edizione! Abbiamo tanta voglia di volare insieme, tante aziende hanno deciso di partecipare (grazie!), il volo minimale sta crescendo e anche le complicazioni per organizzare questi eventi.
E’ stato firmato, ed è in pubblicazione nella G.U., il Decreto ministeriale che identifica quali apparecchi sono da considerarsi VDS da ora in poi. Vediamo di capirci qualcosa…
Leggi il seguitoProsegue il viaggio nella piccola manutenzione del nostro minimale. Un po’ di pazienza, qualche attrezzo, molta voglia e anche il vecchio silenziatore torna (quasi) nuovo.
Leggi il seguitoCari “Nanopiloti” ci siamo. Al campo volo Ali del Po si sta lavorando alacremente per ospitare “Volo e cose minimali”, che in questa prima edizione festeggia anche due aziende nostrane completamente dedicate al volo nel basso dei cieli: Eurofly & Grif day.
Leggi il seguitoVolare con il nanotrike senza alcun strumento è bellissimo. Lui vola da solo e tu devi solo ricordarti di non
Leggi il seguitoVogli raccontarvi una storia, una storia senza lieto fine.Sul finire degli anni ’80 si diffusero anche in Italia i “rampichini”, così si chiamavano allora le mountain-bike. Fu una sorta di esplosione nucleare nell’ammuffito panorama ciclistico nazionale. Nel giro di qualche anno, gente che non aveva mai pedalato una cyclette in camera, sudava su impervi sentieri e intere famiglie dotate di caschetto in polistirolo colorato popolavano allegramente gli argini domenicali dei fiumi.
Leggi il seguito